TOP12 GRANDE GUERRA

Amiche ed amici di Supermonti Fvg, durante il periodo di lockdown legato alla emergenza sanitaria, abbiamo deciso di stilare alcune classifiche relative alle escursioni presenti sul sito. Per le escursioni nei luoghi della Grande Guerra abbiamo scelto 12 escursioni.
Ecco la classifica finale delle nostre escursioni. Ci teniamo a ricordare che nessun criterio è stato imposto alla scelta dell’uscita più bella se non il cuore.
In fondo alla classifica troverete anche i risultati del contest con le scelte degli amici della pagina facebook, che ha decretato il primo posto per l’escursione sulla Creta di Collinetta.

TOP12 GRANDE GUERRA SUPERMONTIFVG

1. DUE PIZZI DALLA VAL DOGNA
Escursione nella selvaggia Val Dogna al cospetto dello Jof di Montasio.
duepizzi01

2. PAL PICCOLO DAL PASSO DI MONTE CROCE CARNICO
Uno dei più interessanti musei all’aperto dedicati alla Grande Guerra.pal piccolo (1)

3. ANELLO DELLA CRETA DAI RUSEI DALLA VAL ALBA
Una escursione sulle linee arretrate del fronte.cretarusei_anello15

4. MUSEO ALL’APERTO DEL MONTE SAN MICHELE
Uno dei luoghi più suggestivi del fronte sul Carso.
MonteSanMichele14

5. CRETA DI COLLINETTA DAL PASSO DI MONTE CROCE CARNICO
Percorso attrezzato lungo la galleria del Cellon-Schulter per salire sulla Creta di Collinetta (Cellon) sul confine italo-austriaco.cellon (1)

6. FREIKOFEL (CUELAT) DALLA STRADA PER PASSO DI MONTE CROCE CARNICO
Il Freikofel ospita un museo all’aperto molto interessante, ricco di fortificazioni e gallerie; si trova lungo il confine tra Pal Piccolo e Pal Grande.Freikofel26

7.  MONTE FESTA DALLA SELLA DI INTERNEPPO
Il Forte del Monte Festa è una delle opere militari italiane più importanti di inizio ‘900 in Friuli Venezia Giulia. La sua costruzione risale al 1910 ed è collegato da una grande strada militare di 8 chilometri che da Interneppo sale fino in cima al monte. Il Forte riuscì a bloccare parte dell’invasione austro-germanica nel novembre del 1917.

Festa_2019_10

8. ANELLO DEL MONTE ROBON DA SELLA NEVEA
Il monte Robon si trova tra Sellea Nevea e lago del Predil. Dal punto di vista delle testimonianze della Grande Guerra, la salita segue la mulattiera del Poviz e giunti a sella Robon si possono i resti di fortificazioni.Robon (52)

9. MALVUERICH ALTO E BASSO DALLA STRADA PER PASSO PRAMOLLO
L’escursione al Malvuerich Alto permette di percorrere una bellissima mulattiera di guerra sul versante sud del monte.Malvuerich (1)

10. ANELLO DELLO JOF DI SOMDOGNA DALLA VAL SAISERA
Lo Jof di Somdogna chiude ad est la val Dogna e permette di visitare numerose testimonianze belliche, tra le quali il ricovero Kopfach, la “tomba del mago” e numerosi resti di alloggi militari.Somdogna39

11. PARCHI TEMATICI IN VAL CANALE: BOMBASCHGRABEN E ABSCHNITT SEISERA
Visita ai due parchi tematici della Grande Guerra inaugurati da pochi anni in Val Canale: il parco Bombaschgraben a Pontebba e il parco Abschnitt Seisera in val Saisera, lungo linee difensive austro-ungariche. La visita di ogni parco richiede mezza giornata e perciò si possono abbinare e visitarli entrambi nella stessa giornata.Bombaschgraben_09
ParcoGuerraSaisera09

12. DORSALE DEL KOLOVRAT DA PASSO SOLARIE
Facile escursione in uno dei luoghi più significativi della battaglia di Caporetto, con visita al museo all’aperto del Kolovrat.
Kolovrat_02

CONTEST TOP12 GRANDE GUERRA
SONDAGGIO TRA I FOLLOWERS

GG 12 finale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: