MONTE ROBON da SELLA NEVEA

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il MONTE ROBON si trova nelle Alpi Giulie sulla linea di confine tra Italia e Slovenia. Fantastica escursione dal punto di vista storico. Partenza: piazzale della funivia di Sella Nevea. Percorso: si risale la pista di sci dei Campetti tenendosi a sinistra del tunnel del nastro trasportatore. Giunti alla fine del tunnel, si risale verso destra lo stretto pendio erboso fino ad incontrare le tabelle CAI che segnalano il sentiero n°636. Nella parte iniziale il sentiero sale nel bosco per poi immettersi sul percorso della mulattiera di guerra del Poviz. La pendenza è sempre costante e si sale senza troppo sforzo, incontrando alcuni ruderi militari. Salendo il bosco si dirada e si raggiunge il tipico ambiente carsico (fessurazioni, campi solcati). Giunti a quota 1850, al cospetto del Poviz, si lasciano a destra le indicazioni per il rifugio Gilberti e si prosegue a sinistra sul sentiero CAI 637. Traversando verso est, si raggiunge sella Robon, nelle cui vicinanze sono visitabili alcune fortificazioni della Grande Guerra. Proseguendo verso nord, si raggiunge il bivacco Modonutti-Savoia e poi, per una traccia non molto agevole, segnalata con ometti, la vetta del monte Robon. Per il rientro, ritornati alla sella Robon si scende per il sentiero CAI 637, che rasenta le pareti ovest del monte Robon, prosegue fino a Pian delle Lope, ed infine raggiunge la strada asfaltata poco prima di Sella Nevea.
Carta Tabacco 19, Segnavia Cai 636/637, Difficoltà E, Dislivello 1000, Lunghezza km 12, Altitudine min 1143, Altitudine max 1980.

mappa_robon

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: