MONTE ZONCOLAN da RAVASCLETTO

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il monte Zoncolan si trova nelle Alpi Carniche ed è famoso per essere una delle più faticose salite del Giro d’Italia in bici, lungo la strada asfaltata presente lungo il versante orientale e che parte da Ovaro. Punto di partenza della escursione è il parcheggio nei pressi del campo di calcio di Ravascletto, paese della Carnia raggiungibile da Cercivento o da Comeglians. Ci si incammina lungo la pista (CAI 170) che risale la pista di sci che scende il versante nord dello Zoncolan. Dopo 10 minuti si incontra sulla sinistra la Staipa da Albin, stavolo ristrutturato che ospita all’esterno una rassegna fotografica con le imprese dell’alpinisita carnico Sergio De Infanti. Si prosegue sulla pista risalendo fino a quota 1180m dove un segnavia CAI su un masso sulla pista e un paletto nel mezzo della pista da sci indicano la prosecuzione del sentiero CAI 170 verso destra, nel bosco. Dalla pista di sci si notano dei segnavia anche più in alto sulla sinistra della pista; ho scoperto al ritorno che a quota 1180m il sentiero CAI 170 si sdoppia per poi ricongiungersi più in alto nel bosco (a quota 1400m). Sulla carta Tabacco è indicato come sentiero CAI solo il sentiero che continua a risalire la pista da sci. Si entra pertanto nel bosco e il sentiero sale in modo deciso; giunti a quota 1400m circa si incontra il bivio con il sentiero CAI 170 che proviene da sinistra (e che ho percorso al ritorno); si continua a salire a destra, notando poco più in alto le strutture per le reti di sicurezza della pista di sci. il sentiero sale sempre deciso fino a quota 1500m dove inizia un bellissimo traverso panoramico che, con qualche saliscendi, ci porta a malga Pozof (o casera Marmoreana). Poco prima della malga, sono presenti a sinistra le indicazioni per la sella Zoncolan, che si raggiunge tramite una ripida pista che si innesta sulla strada asfaltata proveniente da Ovaro. Si continua sulla strada asfaltata o tagliando per il pendio erboso e si raggiunge la sella Zoncolan e la cima erbosa del monte Zoncolan. Dall’ultimo tornante della strada asfaltata il sentiero CAI 170 prosegue verso la cima Tamai; ho percorso per un tratto il sentiero e poi sono rientrato verso la sella Zoncolan, facendo sosta al rifugio Tamai. Per scendere ho percorso lo stesso itinerario dell’andata, con la variante di seguire al bivio nel bosco a quota 1400m il sentiero CAI 170 che scende a destra, intercettando la pista da sci a quota 1350m, sopra il rifugio Stella Alpina.
Carta Tabacco 02, CAI 170, Dislivello 900, Lunghezza km 13,5, Tempo indicativo 4h30m (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 930, Altitudine max 1750.

Traccia GPS

Zoncolan2020_mappa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: