Il monte Puintat (o Brutto Passo) si trova sulla dorsale erbosa tra monte Tinisa e monte Zauf, che divide la val Tagliamento dalla valle di Sauris. Punto di partenza della escursione è il parcheggio lungo la pista forestale tra passo del Pura e casera Tintina. Dal parcheggio si prosegue sulla pista forestale (CAI 215-233) verso casera Tintina, che si raggiunge in circa 30 minuti. Dalla casera si prosegue, lasciando sulla sinistra i vari sentieri che salgono verso il monte Tinisa. Giunti al termine della pista, ci troviamo davanti a due sentieri, entrambi che salgono a forcella Montovo (o Montof); a sinistra il sentiero CAI 215 che utilizzeremo al ritorno, mentre a destra imbocchiamo il CAI 233, sentiero naturalistico Tiziana Weiss, per salire alla forcella. Il sentiero si alza nel bosco lungo il versante sud-est del monte Cavallo di Cervia; giunti sulla dorsale tra il monte e forcella Montovo, si incontra un bivio dove si prosegue a sinistra e raggiungere forcella Montovo (al bivio a destra si raggiunge la cima boscosa del monte Cavallo di Cervia). Raggiunta la forcella (circa 2 ore dalla partenza, con soste), proseguiamo sul sentiero CAI 214 che sale sul pendio ad ovest della forcella. Questo sentiero compie un traverso molto panoramico verso la val Tagliamento su pendio erboso; giunti nei pressi del monte Puintat si guadagna quota, fino a raggiungere un tratto protetto con staccionata in legno. Perdendo poi un po’ di quota, ci spostiamo sul versante sud del monte e proseguiamo ad ovest; per arrivare in vetta il modo più facile è risalire lungo la dorsale erbosa occidentale del monte. Dalla cima (circa 3 ore incluse soste) ampio panorama a 360° sulle montagne di Sauris, Calpsavon, Bivera, Zauf, Dolimiti Friulane e monti di Forni di sotto. Per il ritorno abbiamo utilizzato una traccia non così evidente che percorre la dorsale orientale, un po’ più sporca. Una volta rientrati alla forcella Montovo, siamo scesi a Casera Tintina grazie al sentiero CAI 215, e da qui nuovamente alla macchina.
Carta Tabacco 02, CAI 215, 233 e 214, Dislivello 730, Lunghezza km 11,8, Tempo indicativo 4h30m (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 1400, Altitudine max 2034.

Rispondi