Anello del MONTE ACOMIZZA dalla VAL BARTOLO

Il monte Acomizza si trova nelle Alpi Carniche Orientali, a nord di Camporosso. Può essere raggiunta da più punti di partenza: val Bartolo, Camporosso o vallone di Ugovizza. Per questa escursione effetuiamo una escursione ad anello con partenza dal parcheggio posto lungo la strada che risale la val Bartolo, a quota 960m circa, raggiungibile da Camporosso. Dal parcheggio ci incamminiamo tornando indietro lungo la strada; a sinistra si incontrano le indicazioni per il sentiero CAI 509 per il Capin di Ponente, superiamo il ponte sul torrente Bartolo e sulla destra troviamo l’inizio del sentiero CAI 509a. Il sentiero si innalza a tornanti regolari nel bosco guadagnando velocemente quota; terminato questo primo tratto a tornanti, il sentiero prosegue a salire nel bosco fino a raggiungere il rifugio forestale Cima Muli, con ampio panorama verso il monte Lussari e le Alpi Giulie. Si riprende a risalire lungo il sentiero CAI 508 il versante sud della Cima Muli; giunti alla sella tra la Cima Muli e la dorsale sud del monte Acomizza, si lascia il sentiero CAI che prosegue in traverso verso malga Acomizza e si prosegue su traccia lungo la dorsale che porta con qualche saliscendi al monte Acomizza, passando accanto ad alcune postazioni del Vallo Alpino. Dalla cima (circa 2h15m dalla partenza) si scende a malga Acomizza, dotata di tavoli e panchine. Dalla malga proseguiamo sulla strada forestale verso nord; dopo pochi metri si incontra sulla destra un paletto che segnala l’inizio del sentiero che seguendo il confine italo-austriaco ci porta verso il termine della val Bartolo. In alternativa al sentiero si può seguire la pista forestale (CAI 403). Il sentiero permette di accorciare il primo tratto della strada, fino a quota 1320m circa, dove il sentiero si immette sulla pista forestale nei presso di uno stavolo. Da qui si scende lungo la pista forestale per poi seguire le indicazioni del sentiero che si immette sulla pista forestale che collega la val Bartolo all’Austria. Rientrati in Italia si prosegue sulla pista e al successivo bivio si scende a destra (a sinistra si raggiunge la val Bartolo) e si raggiungono le baite poste al termine della della val Bartolo. Si continua sulla strada, che ci riporterà al parcheggio, con possibilità di sosta e ristoro presso la Baita Beatrice.
Carta Tabacco 019, CAI 509a, 508, 403 e piste forestali, Dislivello 900, Lunghezza km 12,9, Tempo indicativo 4h30m (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 950, Altitudine max 1810.

Traccia GPS


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: