MONTE DOSAIP DA PIAN DE CEA

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il monte DOSAIP si trova al margine orientale del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane e fa parte del gruppo Caserine/Cornaget. Presenta dei ripidi fianchi rocciosi e scoscesi ad ovest/sud/est, per cui l’unica via di salita è da Nord, tramite il passaggio nello splendido Cadin di Dosaip. L’escursione è lunga e faticosa, richiede una buona preparazione fisica, ma non presenta grosse difficoltà tecniche. Punto di partenza: da Claut ci si addentra nell’alta Val Cellina, e, superando l’abitato di Lesis, si prosegue lungo la stradina fino al parcheggio del Pian de Cea. Percorso: imboccare le Grave de Giere seguendo una pista battuta su ghiaie fino a giungere a Casera Podestine. In corrispondenza dei cartelli Cai imboccare il Ciol de Soraus, per poi attraversarlo poco dopo, alla partenza del sentiero CAI 398, sulla destra, che conduce a Casera Caserata. Proseguire quindi fino all’omonima forcella e abbandonare il sentiero CAI per seguire una traccia ben marcata, segnata con bolli rossi sugli alberi, che porta ai ruderi di Casera Dosaip, e continua per prati (ometti di sassi), fino a raggiungere la spalla del Cadin del Dosaip; a questo punto, senza perdere troppo dislivello, compiere la traversata del Cadin alla base delle pareti della Costa de Pu, puntando al canale a destra della cima principale: faticosamente risalito quest’ultimo si giunge in cresta e poi, in breve, in vetta. Per il rientro stesso percorso dell’andata. Carta Tabacco 021, Sentiero CAI 376/398 e bolli rossi, Dislivello 1200, Lunghezza Km 19,5, Tempo indicativo: 7h (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 914, Altitudine max 2062.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: