MONTE PEZZEIT e CASERA PEZZEIT DI SOTTO da PREONE

Il monte Pezzeit è una cima boscosa che si trova nelle Prealpi Carniche, a sud di Preone. Punto di partenza dell’escursione è il parcheggio in località San Florean, che si raggiunge da Preone: attraversato il paese in direzione della val di Preone, nei pressi delle indicazioni del sentiero paleontologico e della tabella CAI 803 si sale in auto a strada su strada asfaltata fino al termine del tratto asfaltato, dove si trova lo spiazzo adibito a parcheggio. Si prosegue a piedi sulla pista forestale verso est, addentrandosi dentro la faggeta. Poco dopo si incontrano sulla destra le indicazioni CAI del sentiero 803 che proviene da Socchieve. La pista prosegue nella faggeta innalzandosi sul versante sud del monte Seliuta; nei pressi del tornante a quota 950m (circa 50 minuti dalla partenza) il panorama si apre verso il monte Verzegnis e una panca invita alla sosta. Proseguendo sulla forestale, si guadagna quota fino a sfiorare la cima del monte Seliuta (breve deviazione effettuata al ritorno). La pista prosegue in falso piano (panorama verso il monte Costa di Paladin) fino ad esaurirsi; un segnale bianco-rosso CAI su un paletto metallico e uno successivo su paletto in legno indicano di lasciare la traccia che traversa in quota e di proseguire in salita verso il versante disboscato che vediamo dinnanzi a noi. Dal bivio inizia la ripida salita, immersi nella faggeta fino alla cima (boscosa) del monte Pezzeit; il dislivello da salire è di circa 330m con un tratto centrale di pendenza più moderata e i due tratti iniziale e finale ripidi. Giunti alla fine della salita, lasciando il sentiero CAI 803 si può raggiungere la cima del monte Pezzeit (boscosa, non panoramica) e proseguire lungo la pista forestale verso casera Pezzeit di sotto; al successivo bivio si gira a sinistra, individuando poco dopo a sinistra il sentiero CAI 803 che avevamo lasciato nei pressi della cima del monte Pezzeit; si continua sulla pista e al successivo bivio si sale a destra raggiungendo la radura che ospita la casera ricovero Pezzeit di sotto (circa 2 ore e 15 minuti dalla partenza; casera ottimamente mantenuta), sovrastata dalla parete nord del monte Burlat. Per il rientro ripercorriamo la pista forestale fino ad incontrare sulla destra le indicazioni del sentiero CAI 803, che si stacca sulla destra e che corre parallelo alla pista forestale percorsa all’andata fino alla cima del monte Pezzeit. Al rientro si può effettuare la breve deviazione per raggiungere la cima boscosa del monte Seliuta, seguendo una traccia che si stacca dalla pista proprio nei pressi della cima.
Carta Tabacco 013, CAI 803, Dislivello 830, Lunghezza km 11,5, Tempo indicativo 3h50m (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 660, Altitudine max 1460.

Traccia GPS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: