Anello del MONTE LANARO da SAGRADO

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’anello si svolge nel Carso, a nord di Repen. Il punto più elevato che si raggiunge durante l’escursione è il monte Lanaro, vicino al confine con la Slovenia. L’escursione si svolge quasi interamente nel bosco, ad esclusione della cima del monte Lanaro, dove una torretta in legno permette di osservare un panorama a 360° verso il mare e verso la Slovenia. Punto di partenza è il parcheggio che si trova nei pressi di Sagrado, lungo la strada tra Rupinpiccolo e Repen. Dal parcheggio, dove un tabellone dà indicazioni sull’itinerario “Anello del monte Lanaro” che seguiremo parzialmente, si sale verso nord lungo la pista segnalata come CAI 5a, che diventa CAI 5 dopo circa 700 metri. Dopo circa 40 minuti di camminata dal parcheggio si incontra il bivio con il sentiero CAI 24 che scende a destra a Repen. Al successivo bivio, dopo un tornante, si può salire direttamente alla cima del monte Lanaro continuando sulla pista CAI 5c oppure seguire a sinistra le indicazioni per il sentiero CAI 3 e salire da nord al monte tramite il sentiero CAI 5 (circa 1 ora dalla partenza). Dalla cima, con torretta in legno che permette un panorama a 360°, si ritorna sul sentiero CAI 3 che scende verso Repen mantenendosi parallelo al confine con la Slovenia. Dopo circa 20 minuti di camminata dal monte Lanaro si può deviare sulla sinistra e raggiungere la zona del Njivice, sede di un castelliere. Si prosegue sul sentiero CAI 3 dirigendosi verso il Colle dell’Antra, dove lasciamo il sentiero CAI 3, che prosegue verso Col e Monrupino, e proseguiamo per il sentiero CAI 24, costeggiando la zona di Pac, ex poligono di tiro. Si giunge infine alla piazza di Repen (circa 2h15m dalla partenza) e si prosegue verso sud-est lungo la strada asfaltata che porta a Bordo Grotta Gigante. Giunti alle ultime case di Repen, sulla strada troviamo le indicazioni per lo stagno di Repen “Mocilo” e per la cava di Petrovizza. Superato lo stagno, al bivio suuccessivo si prosegue a sinistra e si raggiunge la cava di Petrovizza, ancora attiva. Al successivo bivio si seguono a destra le indicazioni CAI 42 per Sagrado; si sale lungo la strada per 40 metri di quota, si arriva alle case di Sagrado e infine al parcheggio dove abbiamo lasciato l’auto. L’anello non presenta difficoltà tecniche; solo un po’ di capacità di leggere la cartina o il GPS sul cellulare per non sbagliare sentiero.
Un’idea per prolungare l’anello può essere quella di proseguire sul sentiero CAI 3 fino alla rocca di Monrupino per poi rientrare a Repen ed infine a Sagrado.
Carta Tabacco 047, Sentiero CAI 51, 5, 24 e 42, Dislivello 380m, Lunghezza Km 11,9, Tempo indicativo: 3h (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 295, Altitudine max 550.

Traccia GPS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: