Il monte Coventas (o Pic di Zacinto) si trova a quota 2035m ad ovest del monte Crostis, sulla dorsale che collega la sella Bioichia alla cima del monte Crostis. Punto di partenza della escursione è il paese di Givigliana, a nord di Rigolato. Il parcheggio si trova all’inizio del paese, ai piedi del caratteristico campanile. Dal parcheggio ci si inoltra a piedi tra le case di Givigliana, si seguono le indicazioni del sentiero CAI 151, e si inizia a salire attraverso le case del paese, passando davanti alla chiesa. Si sale in modo deciso, passando accanto a case abbandonate e altre recentemente ristrutturate. Il sentiero sale in modo deciso e in pochi minuti si superano le ultime case del paese e proseguiamo a salire nel bosco che copre le pendici meridionali del monte Bioichia. Il sentiero interseca tre volte una pista forestale e sale sempre deciso verso sella Bioichia. Poco prima della sella si raggiunge una radura con lo stavolo Val di Crous, recentemente ristrutturato. Dalla radura in pochi minuti si raggiunge la sella Bioichia (1 ora e mezza da Givigliana, escluse soste), con la vista che si apre verso il monte Gola e il gruppo del Coglians. L’idea iniziale era di raggiungere il monte Biochia; visto lo scarso innevamento, giunti a sella Biochia, abbiamo deciso di cambiare meta e salire verso il monte Coventas. Dalla sella Biochia, invece di seguire il percorso del sentiero CAI 151, decidiamo di salire lungo la cresta. Dapprima seguiamo il percorso di una trincea e subito incontriamo un tratto ripido e difficoltoso; dopo aver superato questo tratto, usciamo definitivamente dal bosco e saliamo senza difficoltà lungo la cresta fino alla cima del monte Coventas (circa 1 ora e 40 minuti dalla sella, escluse soste), ammirando il vasto panorama attorno a noi. Per il ritorno, per evitare il tratto difficoltoso superato poco sopra sella Biochia, scendiamo rimanendo a sinistra della cresta, per intercettare il sentiero CAI 151 che ci porta con un traverso a sella Biochia. Dalla sella scendiamo con il sentiero CAI 151 a Givigliana.
Carta Tabacco 02, sentiero CAI 151 e cresta, Dislivello 950m, Lunghezza km 7,5, Tempo indicativo 4h20m (escluse soste), Difficoltà EAI/EE, Altitudine min 1100m, Altitudine max 2035m.

Rispondi