L’anello si svolge tra Malborghetto e Valbruna, transitando per le malghe di Strechizza e Rauna. L’escursione parte dal parcheggio nei pressi del campo sportivo di Malborghetto. Dal parcheggio si segue la strada asfalata in direzione sud, si passa sotto l’autostrada, si passa nei pressi di un grande prato con bel stavolo e si inizia a salire lungo la pista forestale (CAI 606) di servizio alla malga Strechizza. La pista sale in modo ripido fino a quota 1050 metri, poi nella seconda parte sale con pendenza più moderata. Lungo la pista, a quota 1080m circa, si incontra sulla sinistra (freccia verde a lato della pista) un sentiero che permette di tagliare una parte della strada, ricongiungendosi al tornante di quota 1130m. Si giunge così a malga Strechizza (privata, circa 1 ora e 40 minuti dalla partenza, escluse soste), con qualche vacca al pascolo. Si continua a salire sul sentiero CAI 606, si lascia a sinistra il sentiero CAI 608 per sella Nebria e si prosegue sul CAI 606 per cappella Zita e malga Rauna. Prima del pianoro che ospita cappella Zita si incontra il bivio (punto più alto dell’escursione) con il sentiero CAI 607 che sale allo Jof di Miezegnot. Il sentiero CAI 606 termina al bivio e si scende a sinistra (CAI 607) alla cappella Zita e alla sottostante malga Rauna (aperta come bivacco; 40 minuti da malga Strechizza); dalla malga Rauna si scende verso Valbruna sulla pista forestale (CAI 607); dopo pochi minuti si incontra sulla sinistra una tabella in legno con l’indicazione per sella Nebria e si segue questo sentiero. La mulattiera (della Grande Guerra ?) è evidente e segnalata con segnali bianco-rosso; si scende passando sotto la cima del Golitz Kopf e successivamente si scende in modo più deciso verso sella Nebria (1 ora e 10 minuti da malga Rauna). Nella prima parte (fino a quota 1400m ) ci sono alcuni tratti un po’ rovinati che richiedono un minimo di attenzione. Si giunge a forcella Nebria e si segue la pista sterrata che scende a sinistra verso Malborghetto, terminando l’escursione nei pressi del campo sportivo.
Carta Tabacco 018, sentieri CAI 606 e 607, sentiero segnalato del Golitz Kopf e pista sterrata, Dislivello 850m, Lunghezza km 12,5, Tempo indicativo 4h (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 720m, Altitudine max 1560m.

Rispondi