Anello del MONTE DOBIS e del CUEL MAIOR da CURIEDI

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il monte Dobis e il Cuel Maior sono due cime che si trovano ad ovest di Tolmezzo, al di sopra della confluenza tra il fiume Tagliamento e il torrente But. Il punto di partenza della escursione si trova nei pressi dell’altopiano di Curiedi, provenendo in auto da Caneva e salendo per Fusea. Superato il paese di Fusea si prosegue in auto verso Lauco; poco prima di raggiungere Curiedi si nota a sinistra una tabella segnavia bianco-verde che indica il sentiero locale 3 per il monte Dobis e si può parcheggiare negli spiazzi che si trovano subito dopo la tabella segnavia lungo la strada sulla destra. Si seguono le indicazioni per il monte Dobis e si sale decisi lungo la cresta nord. Dopo pochi minuti la pendenza del sentiero si riduce e si oltrepassa il punto più alto della cresta per poi scendere al punto panoramico del monte Dobis posto poco più sotto, con panchine e tavoli, dove è presente una ancona in legno con croce e contenitore per il libro di vetta. Nei pressi del punto panoramico troviamo le indicazioni per il Cuel Maior e si affronta un tratto molto ripido (attenzione in caso di fondo bagnato) dove ci si deve aiutare con le mani per superare il ripido pendio di 5/6 metri. Subito dopo si trova un bivio con il sentiero con segnavia bianco-verde che sale da est (da Fusea, da Caneva e da Casanova). Si prosegue nel bosco seguendo i segnavia bianco-verdi e si raggiunge la strada di servizio degli stavoli Nogladine, che sergono su un grande pendio erboso. Sulla strada si incontrano le indicazioni del sentiero 4 per il Cuel Maior (verso sinistra), che coincide per alcune decine di metri con la strada fino ad uno slargo sulla destra dove il sentiero sale nel bosco risalendo le pendici orientali del Cuel Maior. Successivamente si incontra un bivio con l’indicazione del sentiero 4 per Curiedi, che utilizzeremo in seguito. Si prosegue a sinistra e subito dopo si incontra la tabella segnavia che segnala il piccolo anello che transita per la vetta del Cuel Maior, che percorriamo in senso orario (a sinistra alla tabella). Si raggiunge in pochi minuti la cima del Cuel Maior, molto panoramica veros sud, che ospita due piazzole per artiglieria costruite prima della Grande Guerra. Dalla cima si prosegue verso ovest e si completa l’anello. Si rientra al bivio incontrato in salita e si prosegue a sinistra per Curiedi, località Bearzus. Dopo 10/15 minuti si incontra un bivio; per seguire il sentiero locale 4 si continua dritti. Volendo allungare l’anello, seguiamo a sinistra le indicazioni della tabella in legno per le torbiere di Curiedi. Si prosegue sulla strada sterrata e nei pressi degli stavoli Maglierie si scende a destra e si aggira una torbiera, risalendo fino alla strada asfalatata che attraversa l’altopiano di Curiedi. Giunti sulla strada asfaltata possiamo seguire a destra e rientrare all’auto lungo la strada asfalatat. Oppure attraversiamo la strada e proseguiamo verso le case Gerin (attenzione a due cani liberi) e scendiamo a destra mediante la pista sterrata che corre prallela alla strada asfaltata; si aggira una seconda torbiera e arriviamo sulla strada asfaltata. A sinistra rientriamo al punto in cui avevamo parcheggiato l’automobile.
Carta Tabacco 09, sentieri locali, Dislivello 400 m, Lunghezza 7,2 km, Tempo indicativo: 3h (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 850 m, Altitudine max 1050 m.

I sentieri locali sono descritti in una pubblicazione del CAI Tolmezzo che si può scaricare in pdf sul sito della associazione.

Traccia GPS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: