Anello di CASERA MONTE MIA da STUPIZZA

L’escursione alla casera monte Mia, con partenza da Stupizza, è una escursione che si svolge nelle valli del Natisone, al confine con la Slovenia. Dalla casera è possibile salire alla cima del monte Mia, che in questa occasione non è stata raggiunta.
Punto di partenza della escursione è il parcheggio che si trova nei pressi di Stupizza, sulla sponda sinistra del fiume Natisone, che si raggiunge girando a sinistra nei pressi della piazzetta del paese e scendendo per una strada sterrata al largo spiazzo dove si parcheggia. Ci si incammina seguendo la strada sterrata in direzione sud, che in pochi minuti conduce al ponte pedonale sul fiume Natisone. Giunti sull’altra sponda del fiume, incontriamo un grande pannello con la descrizione del percorso che ci accingiamo a percorrere, denominato “Sentiero naturalistico Pradolino Monte Mia”. Il sentiero prosegue a destra lungo il corso del fiume per poi addentrarsi nel bosco della valle del Pradolino con una vecchia mulattiera in parte lastricata e gradonata. Prima di addentrarsi nella valle del Pradolino, un cartello indica la presenza dei ruderi dell’abitato di Pedrobaz; per visitare i resti dell’abitato oltrepassare il pannello e seguire a sinistra il sentiero con l’indicazione per la palestra di roccia. Dopo circa 50 minuti dalla partenza si trova il luogo che ospitava il villaggio estivo di Pradolino, in corrispondenza del bivio a destra che sale alla casera del monte Mia. Si sale a destra (al rientro raggiungeremo il bivio provenendo da nord, dalla bocchetta di Pradolino) e per sentiero più ripido all’inizio e poi con pendenza minore si giunge (dopo circa 1 ora e 15 minuti dal bivio CAI) al pendio che ospita la casera Monte Mia, recentemente ristrutturata. Da qui è possibile raggiungere, sempre su sentiero segnalato CAI 754, la cima del monte Mia, con panorama parziale verso sud. Dalla casera scendiamo verso la bocchetta di Pradolino, sempre su sentiero CAI  754, attraversando una faggeta ad alto fusto. Nella parte alta della faggeta è possibile compiere una breve deviazione per raggiungere il vecchio cippo di confine posto sulla cima del monte Globoĉanec. Il sentiero CAI 754 permette in circa 50 minuti di raggiungere la bocchetta del Pradolino dalla casera monte Mia; il sentiero di discesa diventa via via più ripido precedendo con la discesa. Dalla bocchetta si prosegue sul sentiero CAI 754 che percorre tutta la valle del Pradolino verso sud fino al bivio del sentiero di salita alla casera. Da qui si rientra al parcheggio perrcorrendo a ritroso il sentiero dell’andata.

Carta Tabacco 041, sentiero CAI 754, Dislivello 820 m, Lunghezza 12,5 km, Tempo indicativo 4h30m (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 200, Altitudine max 990.

Album fotografico

Traccia GPS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: