Il Monte Borgà si trova nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane nel Gruppo Clautani. E’ caratterizzanto da un versante nord dirupato e da un versante sud prativo e meno inclinato. Il punto di partenza si trova nel paese di Casso raggiungibile dalla Valcellina o da Longarone. L’escursione prevede un anello che parte da Casso e, dopo aver aggirato tramite una cengia ampia ma esposta una parete rocciosa, risale il versante prativo sud fino alla Forcella Piave a quota 2000m. Da lì si scende sul versante nord per qualche metro, per poi risalire un canalino erbso che porta sulla cresta sommitale. Dopo aver incontrato il sito dei Libri di San Daniele, si prosegue sempre per cresta fino alla cima a quota 2228m. Per la discesa utilizzare il sentiero Cai 381 che scende direttamente ad Erto e poi, grazie al “Troi del Carbon”, si rientra a Casso al punto di partenza. Il percorso non presente difficoltà, ma richiede una buona preparazione fisica visti il dislivello e la ripidità dei sentieri. Carta Tabacco 021, Sentiero Cai 372-381-380, Difficoltà E, Dislivello 1400 circa, Lunghezza 11,50 km circa, Altitudine min 910, Altitudine max 2228.
Per le foto e mappa vedi il resoconto dell’escursione effettuata nel 2018: clicca qui.
Rispondi