Anello delle malghe di LATEIS

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questa escursione permette di visitare cinque malghe situate a nord-est di Lateis, compiendo un anello in senso antiorario e toccando le casere: Monteriu, Valuta, Forchia, Losa e Palazzo. Dal paese di Lateis si sale in auto alla forcella Frumeibn e si continua lungo la strada delle malghe; superata la radura che ospita gli stavoli di Hinter d’Olbe, si continua e al successivo incrocio per il rifugio Eimblatribm si parcheggia. Si continua a destra a piedi sulla rotabile seguendo le indicazioni per malga Losa. Passato il guado sul torrente Pieltinis, si scende a destra, seguendo il corso del torrente Pieltinis. La strada continua a scendere raggiungendo il punto più basso dell’escursione (1115m) nei pressi del guado con il torrente Novarza. Si inizia a salire nel bosco e giunti a quota 1400m si incontra un bivio; deviamo a destra per casera Monteriu (si può fare una deviazione per visitare casera Campo e il suo larice centenario – vedi link sotto) e, rientrati al bivio, proseguiamo a salire verso sella La Forcje, incontrando le casere Valuta e Forchia. Da qui seguiamo la strada della malghe (CAI 220) che transita per casera Losa e nei pressi di casera Palazzo. Si rientra quindi al punto di partenza dell’escursione.  Il percorso si svolge tutto su pista forestale. Nel primo tratto dalla partenza alla casera Monteriu bisogna fare attenzione ai guadi sul torrente Novarza; nel caso di acqua abbondante può essere utile guadare togliendosi scarponi e calzettoni. La strada delle malghe da La Forcje a Lateis è aperta al transito; fare attenzione a pick-up e moto in transito.
Carta Tabacco 02, Segnavia locali, Dislivello 950, Lunghezza km 20, Tempo indicativo 6h30m (escluse soste), Difficoltà T (l’escursione non presenta difficoltà escursionistiche ma il suo sviluppo chilometrico richiede allenamento), Altitudine min 1115, Altitudine max 1780.

Traccia GPS ricostruita

Vedi anche: Casera Campo da Lateis

Una replica a “Anello delle malghe di LATEIS”

  1. […] Vedi anche: Anello delle malghe di Lateis […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: