Anello di BRICA da PIAN MELUZZO

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Magnifica escursione nelle Dolomiti Friulane. Punto di partenza è il parcheggio di Pian Meluzzo, che si raggiunge mediante rotabile da Cimolais. Dal parcheggio si inizia l’escursione lunga la pista CAI 361 che risale la Val Meluzzo; si lascia la destra prima la val Postegae (sentiero CAI 362) e poi la val di Brica (sentiero CAI 379), valle che percorreremo nella seconda parte dell’escursione. Giunti a Caseruta dei Pecoli si inizia l’anello, risalendo la val Binon fino a giungere alla casera Val Binon (Valmenon) gestita durante il periodo estivo. Si prosegue sul sentiero CAI 369 transitando per il Campuros e giungendo alla forcella Val di Brica, punto più alto dell’escursione. Dalla forcella si può raggiungere Cima Valmenon con difficoltà EE. Si scende ora nella val di Brica, fino al bivio per la forcella dell’Inferno; a questo bivio si continua a scendere a destra sul sentiero CAI 379 transitando per il ricovero Cason di Brica. Proseguendo si giunge a Caseruta dei Pecoli, dove ci si ricollega al sentiero percorso all’andata. Da qui si rientra al parcheggio per lo stesso percorso dell’andata. Carta Tabacco 09, Segnavia CAI 361, 369 e 379, Dislivello 900, Lunghezza 15km, Tempo indicativo (escluse soste) 6h, Difficoltà E, altitudine min 1159, altitudine max 2088.

Altre escursioni in zona: Campanile di Val Montanaia
Monte Pramaggiore da Forni di Sopra

brica_mappa

4 risposte a “Anello di BRICA da PIAN MELUZZO”

  1. […] escursioni in zona: Anello di Brica da Pian Meluzzo Monte Pramaggiore da Forni di […]

    "Mi piace"

  2. […] escursioni in zona: Anello di Brica da Pian Meluzzo Campanile di Val […]

    "Mi piace"

  3. […] Altre escursioni in zona: Monte Raut dalla forcella di Pala Barzana Monte Toc dalla diga del Vajont Anello di Brica da Pian Meluzzo […]

    "Mi piace"

  4. […] ANELLO DI BRICA DA PIAN MELUZZO Bellissima escursione nel selvaggio Parco delle Dolomiti […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: