Il MONTE SIERA (in friulano SIERE) fa parte delle Dolomiti Pesarine gruppo delle Terze-Clap-Siera. E’ la montagna simbolo di Sappada. L’escursione, molto lunga e impegnativa, ha inizio dal ponte del “sacro” fiume Piave, in località Bach a Sappada. Dopo aver raggiunto il Passo Siera e la Casera Siera di Sopra, un sentiero ben marcato ci porta ad un bivio: a destra il canalone sud (che utilizziamo per la salita), a sinistra il canalone sud-ovest (attraverso il quale siamo scesi). Due vie entrambe molto difficili, con costanti passaggi di I/II. Solo per esperti. Panorama dalla cima incredibile. Carta Tabacco 01, Segnavia Cai 316, Dislivello 1250, Lunghezza 11, Altitudine min 1200, Altitudine max 2443.
Altre escursioni in zona: Creta Forata da Cima Sappada
Creta Forata dalla Val Pesarina
Rispondi