Escursione ad anello (percorso in senso antiorario) nella val Aupa, in cui il punto più alto che si raggiunge è la cima est del monte Flop, al cospetto della Creta Grauzaria e del monte Sernio. Punto di partenza è sulla strada della val Aupa nei pressi del ponte da cui si stacca la strada asfaltata che porta al borgo Nanghet. Oltrepassato il ponte sulla sinistra inizia il sentiero CAI 436 che in meno di 2 ore permette di raggiungere il ricovero Zouf di Fau. Il tratto più ripido della salita si affronta nel tratto di sentiero che si stacca dalla pista forestale tra quota 1100m e 1250m. Superato il ricovero, ci si innesta sulla Alta via d’Incarojo, lasciando il sentiero CAI 436 e seguendo il sentiero CAI 435 fino alla sella Flop. Prima della sella si stacca sulla destra una traccia per salire sul monte Flop ovest. Giunti alla sella si segue il sentiero CAI 435 per alcune decine di metri sul versante sud del monte Flop fino a intercettare a sinistra la traccia che porta alla cima del monte Flop est, con alcuni brevi tratti iniziali franti. Per il rientro si ripercorre il traverso fino a riprendere il sentiero CAI 435, che si segue fino alla sella Foran da la Gjaline. Dalla sella si scende sul sentiero CAI 437 fino al punto di partenza passando per il rifugio Grauzaria, i ruderi di casera Flop fino al parcheggio nei pressi del borgo Nanghet. Dal parcheggio si segue la strada asfaltata fino a raggiungere il punto di partenza.
Carta Tabacco 18, Segnavia CAI 436, 435 e 437, Dislivello 1100, Lunghezza 12km, Tempo indicativo (escluse soste) 5h20m (salita 3h – discesa 2h20m), Difficoltà E, altitudine min 620, altitudine max 1715.
Altre escursioni in zona: Foran da la Gjaline dalla Val Aupa
Rifugio Grauzaria dalla Val Aupa
Monte Sernio dalla Val Aupa
Creta Grauzaria da Grauzaria
Rispondi