Escursione ad anello (percorso in senso antiorario) nella val Resia, in cui viene raggiunta la cima del monte Cuzzer, con ampio panorama verso i Musi, il Canin e il Montasio. Punto di partenza della escursione è il paese di Lischiazze, sulla strada che sale verso Sant’Anna di Carnizza. Lasciata l’auto nei pressi di una fontanella e della piccola chiesa del paese, si percorre la strada asfaltata fino alle case di Gost. Giunti ad una piccola ancona ristrutturata che si nota al centro del paese, si devia a sinistra dove inizia il sentiero CAI 707 dedicato all’alpinista Claudio Vogric. Il sentiero è ripido e non lascia tregua, soprattutto nella prima ora di salita. Dopo circa 2h15m dalle case Gost si raggiunge la cima del Cuzzer. Lungo il sentiero sono presenti alcuni cavi passamani nei punti più franati e/o esposti. Dalla cima il panorama è davvero ampio (Panorama dal sito Peakfinder), spaziando dall’Amariana, al Sernio, al Montasio e al Canin. Dalla vetta si prosegue lungo la cresta verso sud, lungo un sentiero con qualche saliscendi, con qualche tratto esposto e dove alcuni cavi aiutano a superare un breve tratto ripido. Dopo 50 minuti dalla vetta si raggiunge la forcella Tasacuzzer; si scende verso est lungo il sentiero CAI 707 su un sentiero poco battuto ma ben segnalato; nell’ultima parte il sentiero CAI 707 si immette sul sentiero CAI 703, attraversando una bellissima faggeta. Giunti a valle, si lascia a destra il sentiero CAI 703 e si devia a sinistra sul sentiero che si immette sulla strada asfaltata subito a nord delle case Sabrar. Seguendo la strada asfaltata si raggiunge il punto di partenza (1h 30m dalla forcella Tasacuzzer). Si può effettuare un anello più lungo partendo dalla località Tigo e passando per la casera Rio Nero e per la bellissima forra del rio Nero (Anello del monte Cuzzer dalla Val Resia).
Carta Tabacco 27, Segnavia CAI 707 e 703, Dislivello 950m, Lunghezza 8,5km, Tempo indicativo (escluse soste) 4h50m, Difficoltà EE (con cavi passamani), altitudine min 530m, altitudine max 1462m.
Vedi anche: Anello del Monte Cuzzer dalla val Resia
Anello del Pusti Gost da Stolvizza
Anello degli stavoli della val Resia da San Giorgio
Rispondi