MONTE PAULARO da CASERA PRAMOSIO

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il monte Paularo è una cima delle Alpi Carniche che può essere salita da più versanti; per questa escursione scegliamo il sentiero CAI 404 che parte da casera Pramosio, raggiungibile su pista forestale che sale da Laipacco, frazione di Timau. Dal parcheggio della casera parte la mulattiera che sale verso la vecchia casermetta della Finanza, che si segue per pochi metri fino al bivio da cui parte il sentiero CAI 404, che piega decisamente a destra. Il sentiero sale regolare fino alla forcella Fontanafredda. Da qui si sale su sentiero più ripido guadagnando un ripiano sopra la grande frana del rio Moscardo, che si costeggia poco dopo nei pressi di una palizzata caduta. Si perde leggermente quota e successivamente si risale il versante nordorientale del monte Paularo, fino alla sella da cui il panorama si apre verso sud. Dalla sella si risale in pochi minuti il versante sud fino alla cima del monte Paularo, dove sono presenti i resti di una evidente linea trincerata. Si rientra per lo stesso percorso effettuato all’andata.
Carta Tabacco 09, Segnavia CAI 404, Dislivello 500, Lunghezza 7km, Tempo indicativo (escluse soste) 3h, Difficoltà E, altitudine min 1521, altitudine max 2043.

Altre escursioni in zona: Monte Paularo da casera Pramosio (2012)
Cima Avostanis da casera Pramosio
Creta di Timau da casera Pramosio
Cuestalta da casera Pramosio

montepaularo

2 risposte a “MONTE PAULARO da CASERA PRAMOSIO”

  1. […] escursioni in zona: Monte Paularo da casera Pramosio (2016) Cima Avostanis da casera Pramosio Creta di Timau da casera Pramosio Cuestalta da casera […]

    "Mi piace"

  2. […] la monte Paularo in estate: Monte Paularo da casera Pramosio (2016) Monte Paularo da casera Pramosio […]

    "Mi piace"

Lascia un commento