MONTE PAULARO DA CASTEL VALDAJER

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il monte PAULARO si trova nelle Alpi Carniche Centrali ed è una meta molto frequentata d’estate. Viste le condizioni particolari della neve (verificare sempre bollettino valanghe prima di scegliere questa escursione), decidiamo quest’anno di salirci anche d’inverno. L’itinerario è lungo ma non presenta difficoltà. Panorama incredibile a 360gradi dalla cima. Punto di Partenza: Castel Valdajer, raggiungibile da Ligosullo tramite una strada asfaltata (ampio parcheggio). Percorso: in corrispondenza del “castello” prendiamo la forestale sulla sinistra e la percorriamo interamente fino ad arrivare al Lago Dimon. Da qui tagliamo verso sinistra in direzione Casera Montelago che raggiungiamo in breve tempo. Proseguiamo poi lungo il sentiero Cai 404 che ci alle pendici ovest del monte Paularo e guadagniamo la cima grazie alla ripida cresta ovest (ramponi o ramponcini obbligatori). Per la discesa compiamo un anello attraversando la cresta sud e rientrando poi a casera Montelago. Dopo una breve pausa ristoratrice riprendiamo il cammino e ripercorriamo lo stesso percorso dell’andata per rientrare a Castel Valdajer.
Carta Tabacco 09 (App E09F), pista forestale e sentiero CAI 404, Dislivello 750m circa, Lunghezza km 14, Difficoltà EAI, Altitudine min 1340, Altitudine max 2043.

Salita la monte Paularo in estate: Monte Paularo da casera Pramosio (2016)
Monte Paularo da casera Pramosio (2012)

mappa PAULARO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: