La Creta dai Rusei è una cima posta a nord delle crete di Gleris e che chiude a settentrione la val Alba. Punto di partenza dell’escursione è il parcheggio della val Alba. Dal parcheggio si segue la pista che raggiunge il rifugio Vualt; nei pressi della deviazione a sinistra che sale al rifugio inizia il sentiero CAI 425 (Alta Via CAI Moggio). Si prosegue per alcune decine di metri sulla strada e il sentiero continua a destra scendendo verso il greto del rio Alba per poi risalire fino al casermone Vualt. Il sentiero prosegue come mulattiera salendo regolare fino al bivio per il Cjasut dal Sior, dove si prosegue a destra verso la forcella Forchiadice. Si prosegue in diagonale tagliando tutto il pendio della Creta dai Rusei accostandosi alle rocce che caratterizzano la parte sommitale del monte. La mulattiera si alza ancora con un paio di svolte fino ad incontrare a sinistra la traccia indicata con una freccia che ci porta in cima. Si percorre il sentiero che segue il crinale esposto e si raggiunge la cima. Tornati indietro fino alla deviazione indicata dalla freccia, si prosegue a sinistra fino a raggiungere i ruderi di una casermetta e l’imbocco di una galleria che traversa la montagna. Le panchine presenti sul sentiero permettono di godere il panorama su tutta la val Alba. Dalla casermetta si continua sul sentiero CAI 425; si perdono circa 150 metri di quota fino ai resti di un edificio della Grande Guerra; da qui inizia la salita (poco meno di 200 metri) che si conclude nei pressi della forcella a quota 1940m, posta ad ovest della cima del monte Chiavals. Si prosegue sul sentiero CAI 425 fino al bivacco Bianchi. Dal bivacco si rientra al parcheggio mediante i sentieri CAI 428 e 428a.
Carta Tabacco 18, Segnavia CAI 425, 428, 428a e pista forestale, Dislivello 1150, Lunghezza km 12,5, Tempo indicativo: 5h45m (escluse soste), Difficoltà EE, Altitudine min 1050, Altitudine max 1940.
Altre escursioni in zona:
Creta dai Rusei dalla Val Alba
Anello del Monte Chiavals dalla Val Alba
Anello del monte Vualt dalla Val Alba
Monte Vualt da Dordolla
Rispondi