MONTE DAUDA da VINAIO

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il monte DAUDA si trova nelle Alpi Carniche nel sottogruppo delle Tolmezzine Orientali, ad ovest della Valle del But. La via classica di salita alla cima prevede partenza da Fielis e passaggio per Malga Dauda (sia d’estate che d’inverno). Per questa escursione abbiamo deciso di salire da sud da Vinaio, sopra Lauco. Punto di partenza: Da Lauco raggiungere la piccola frazione di Vinaio e, dopo aver superato il ponte sul torrente Vinadia entrare nella borgata: dopo una prima svolta a sinistra, al bivio girare a destra e cercare parcheggio. Percorso: al termine della strada asfaltata parte il Sentiero Ivano Cimenti che conduce, attraversando il piccolo borgo di Runchia e risalendo nel bosco, alla località Dolacis; girare quindi a destra verso forcella Corce (traccia da battere su neve); dalla forcella risalire tutta la cresta del Cavolat e proseguire sempre per cresta fino alla cima del Dauda. Per il rientro stesso percorso. L’escursione è lunghissima e faticosa, e va affrontata solo con determinate condizioni di neve visto il ripido costone del Monte Cavolat da affrontare per arrivare sulla cresta del Monte Dauda. Panorama incredibile lungo tutta la cresta sommitale (foto di Genny Masotti e Sergio Tosoni).
Carta Tabacco 013 (App Tabacco E08H), Segnavia: Sentiero Ivano Cimenti e Cai 157, Difficoltà EEI, Dislivello 1000 circa, Lunghezza 17 km circa, altitudine min 811, altitudine max 1765.

mappa dauda

Una replica a “MONTE DAUDA da VINAIO”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: