Escursione ad anello sui monti Lavara e Plauris nelle Prealpi Giulie. Punto di partenza: Malga Confin, raggiungibile da Venzone percorrendo la rotabile che risale la Val Venzonassa (aperta da maggio a settembre). Percorso: alle spalle di Malga Confin in direzione est parte il sentiero Cai 726 verso Forca Campidello. In corrispondenza di un ghiaione alle pendici del Lavara si stacca una traccia (cartello – sentiero nero su carta Tabacco) che risale fino a quota 1700 circa. Da qui una via bollinata su roccette porta in cima a quota m1906. Una volta scesi di nuovo alla forcella di quota 1706, proseguire lungo un sentiero poco marcato che rimane in quota e percorre tutta la cresta lungo lo Jof di Confin e lo Jof di Ungarina fino ad incrociare il Cai 702 che sale da Casera Ungarina e che conduce al Plauris. Per la discesa si può utilizzare sempre il Cai 702 passando proprio per Casera Ungarina oppure “tagliare” per una traccia ben segnalata che da quota 1600 circa si stacca sulla sinistra e termina direttamente a Malga Confin. Escursione fantastica che richiede ottima preparazione fisica, passo sicuro ed assenza di vertigini. Consigliata per escursionisti esperti con capacità alpinistiche.
Carta Tabacco: 01 – Difficoltà: EE (breve tratto attrezzato sotto il Lavara) – Tipo di percorso: sentiero Cai (726-702), traccia non visibile in cresta e traccia segnata fra roccette – Dislivello Totale: 1100 circa – Lunghezza: 12 km circa – Altitudine min: 1331 – Altitudine max: 1958.
Vedi anche: Trekking del monte Lavara
Rispondi