Il MONTE OSTERNIG (Oisternig in tedesco, Ojstrnik in sloveno) si trova nel tarvisiano sul confine tra Italia e Austria. Presenta più vie di salita, per questa occasione abbiamo scelto di percorrere tutta la cresta da est a ovest. Punto di partenza: risalire tutto il Vallone di Ugovizza tramite la strada che lo percorre e parcheggiare in corrispondenza del divieto di accesso. Percorso: dal parcheggio risalire la forestale Cai 507 fino al Rifugio Nordio Deffar, poi svoltare a destra e proseguire lungo lo stesso 507 che conduce a Sella Bistrizza. Dalla sella imboccare il sentiero Cai 481 che conduce, sconfinando in Austria, fino alla cresta est e da lì alla cima di quota 2027 (croce di vetta). Continuare poi lungo l’ampia cresta sommitale fino alla cima di quota 2050 (libro di vetta). Per la discesa si può utilizzare la via normale sentiero Cai 482 che riporta a Sella Bistrizza. Per questa occasione noi abbiamo poi deciso di scendere lungo la cresta ovest, dapprima seguendo una buona traccia fino a quota 1800 circa e poi per il ripido bosco fino a Sella Lom e al Nordio. Questa alternativa richiede passo sicuro e buon orientamento, per cui la consigliamo ad escursionisti esperti (escursione e foto con Genny Masotti).
Carta Tabacco 019, Difficoltà EE, Segnavia Cai 507-403-481, Dislivello 800, Lunghezza Km 12 circa, Altitudine min 1200, Altitudine max 2050 la cima di quota 2050 (libro di vetta)
Rispondi