La CRETA DAL CRONZ è una piccola montagna delle Alpi Carniche Orientali facilmente accessibile per la via normale che sale il versante nord. Gran panorama a 360 gradi dalla vetta. Punto di partenza: Sella Cereschiatis, raggiungibile da Moggio seguendo la rotabile che risale la val Aupa, oppure da Pontebba per Studena Alta, Frattis e Aupa. Percorso: dalla sella si sale per una rotabile, che abbandoniamo dopo pochi minuti, deviando a sinistra sul sentiero CAI 453 che porta, risalendo il versante est, ad una insellatura (1489m) in cui incontriamo un bivio; a sinistra saliamo sul sentiero CAI 453 alla cima della Creta dal Cronz mentre utilizzeremo il sentiero di destra per scendere a casera Glazzat alta. Il sentiero CAI 453 risale il versante settentrionale della Creta dal Cronz e porta fino in cima. Per la discesa, dopo essere rientrati al bivio a quota 1489m, proseguiamo sul sentiero CAI 434 che si innesta sulla pista forestale che porta a casera Glazzat alta, da cui si gode un bellissimo panorama verso le Alpi Giulie. Dalla malga si scende tagliando su sentiero seguendo i segnali bianco-rossi. Una volta giunti nel pianoro dove sorge casera Glazzat Bassa, si continua a scendere verso destra sulla strada che ci riporta alla sella di Cereschiatis (escursione e foto con Genny Masotti ed Eliana Marini).
Carta Tabacco 18 (App E10G/E11G), Segnavia CAI 453-434 e pista forestale, Dislivello 600, Lunghezza km 8, Tempo indicativo: 3h 50m (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 1060, Altitudine max 1664.
Rispondi