Il MONTE PIELTINIS si trova sulla lunga dorsale che separa la Val Pesarina dalla conca di Sauris. Escursione effettuata in una giornata stupenda giornata di sole. Verificare sempre il bollettino valanghe e lo stato della neve prima di partire: nella parte finale infatti sono presenti dei pendii piuttosto ripidi. Per l’occasione niente ciaspe, ma solo ramponcini. Punto di partenza: Sauris di Sotto, vicino allo stabilimento Wolf. Percorso: proseguiamo lungo la strada asfaltata fino all’incrocio con la forestale che sale a Sauris di Sopra sulla sinistra; dopo qualche svolta, sulla destra, si stacca il sentiero Cai 218 che ci condurrà fino alla località Rinderperk; da qui percorriamo la lunga cresta del monte Hoche Lanar fino a raggiungere successivamente la cresta del Pieltinis e poi la cima. In discesa ci siamo diretti verso Casera Pieltinis utilizzando per un tratto il Cai 206 e attraversando poi a vista la conca fino a rientrare a Rinderperk, e quindi a Sauris di Sotto.
Carta Tabacco 02, Segnavia Cai 218, Dislivello 900, Lunghezza km 10 (andata e ritorno), Tempo indicativo: 5h (escluse soste), Altitudine min 1200, Altitudine max 2027.
Rispondi