Nel terzo giorno di vacanza nelle montagne della Valsugana, effettuo un anello salendo sui monti Fravort e Gronlait, due cime del gruppo del Lagorai a nord della cima Panarotta, visitata il primo giorno. Punto di partenza è il rifugio Panarotta, con ampio parcheggio, che si raggiunge da Vetriolo Terme. Dal rifugio si seguono le indicazioni per La Bassa (SAT 325 e Sentiero Europeo 5) seguendo una pista che poi diventa sentiero che traversa il versante ovest della cima Panarotta. Giunti a La Bassa (30 minuti dal rifugio Panarotta) si sale con il sentiero E5 verso nord; il sentiero passa accanto alla cima del monte Fravort sud e poi, con pendenza più accentuata, si raggiiunge la cima del monte Fravort (1 ora e 20 minuti da La Bassa). Dalla cima si continua verso nord, con obiettivo la cima del monte Gronlait; dal monte Fravort si raggiunge la forcella del Fravort e si continua verso nord in direzione del monte Gronalit. Dopo pochi minuti dalla forcella del Fravort si incontra un bivio e si sale a sinistra, lasciando a destra il sentiero SAT che porta al passo della Portella, traversando il versante est del monte Gronlait. Dal bivio in circa 30 minuti si raggiunge la croce del monte Gronalit (40 minuti dalla forcella del Fravort). Per il rientro, si rientra alla forcella del Fravort, si scende a destra seguendo le indicazioni per La Bassa e al bivio successivo si seguono a sinistra le indicazioni SAT 325 per La Bassa. Il sentiero traversa in leggera discesa il versante ovest del monte Fravort, passando per la località Mitl. Giunti a La Bassa si rientra al parcheggio del rifugio Panarotta con il sentiero percorso all’andata.
Carta Kompass Valsugana, Sentiero SAT 235 ed E5, Dislivello 890m, Lunghezza Km 16,0, Tempo indicativo: 5h (escluse soste), Difficoltà E, Altitudine min 1760m, Altitudine max 2390m.
Le altre escursioni effettuate con base a Levico Terme: Monte Panarotta da Vetriolo Terme
Anello del Pizzo di Levico da passo Vezzena
Giro dei Forti di Folgaria
Anello della Cima Sette Selle da Frotten
Anello del monte Salubio e della Cima Castel Cucco da Musiera di sopra
Rispondi