Anello del MONTE SALUBIO e della CIMA CASTEL CUCCO da MUSIERA DI SOPRA

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nel sesto e ultimo giorno di vacanza nelle montagne della Valsugana, effettuo una escursione di mezza giornata, per tornare in serata a Udine. Il punto di partenza si trova nei pressi della trattoria “Al laghetto” a Musiera di sopra, paese che si raggiunge dalla strada che da Telve sale al passo Manghen. Dal parcheggio della trattoria si segue la strada sterrata che passa dietro la trattoria (sentiero SAT 381); si passa la zona di Prà de Media, con stavoli, e dopo circa 25 minuti giunti a quota 1520m si incontrano numerosi schianti dovuti alla tempesta Vaia che non permettono di proseguire. Poco prima, in corrispondenza di un piccolo edificio utilizzato come presa dell’acquedotto (?), si nota la partenza di una traccia (bollata con bolli fucsia) che sale il pendio a sinistra della mulattiera della Grande Guerra, fino ad arrivare ad una zona con panchina (circa 1 ora dalla partenza), nei pressi della cima di Valboagna, dove si trovano resti di trinceramenti. Si prosegue sul sentiero SAT 381 verso nord arrivando alla forcella Salubio. A destra parte la traccia che in pochi minuti porta alla cima del monte Salubio (circa 20 minuti dalla cima di Valboagna). Ritornati alla forcella, si segue a destra il tracciato SAT per qualche decina di metri e lo si lascia per seguire a sinistra la traccia che sale alla cima di Castel Cucco, con croce (circa 15 minuti dalla forcella Salubio). Si prosegue verso nord sulla traccia, immettendosi sul sentiero SAT 381 precedentemente lasciato. Si giunge in pochi minuti alla forcella Lavoschio (tavolo con panchina), dove si incontrano le indicazioni del sentiero che sale al monte Ciste. Si prosegue in discesa sul sentiero SAT 381 a destra verso i ruderi della malga Lavoschio, dove ci si immette sulla strada sterrata che proviene da Musiera di sopra e che utilizzeremo che chiudere l’anello. Volendo si può seguire a destra questa strada per rientrare a Musiera di sopra oppure prolungare l’escursione fino a  malga Lavoschietto, che si raggiunge seguendo a sinistra la strada forestale (SAT 381) che risale scollinando il Col di Lavoschietto. Si raggiunge così la radura dove sorge l’edificio restaurato dell’ex malga Lavoschiétto (chiusa; circa 30 minuti dalla forcella Lavoschio) con l’attiguo ricovero destinato a bivacco. Dalla malga, con ampia visuale verso est, si rientra ai ruderi di malga Lavoschio e proseguendo sulla pista forestale si rientra a Musiera di sopra.
Carta Kompass Valsugana, Sentiero SAT 381 e piste forestali, Dislivello 580m, Lunghezza 10,6 km, Tempo indicativo: 3h40m (escluse soste), Difficoltà E (EE nel tratto fuori sentiero a causa degli schianti sulla mulattiera della Grande Guerra sopra Musiera di sopra), Altitudine min 1470m, Altitudine max 1880m.

Traccia GPS

Le altre escursioni effettuate con base a Levico Terme: Monte Panarotta da Vetriolo Terme
Anello del monte Fravort e del monte Gronlait dal rifugio Panarotta
Anello del Pizzo di Levico da passo Vezzena
Giro dei Forti di Folgaria
Anello della Cima Sette Selle da Frotten

4 risposte a “Anello del MONTE SALUBIO e della CIMA CASTEL CUCCO da MUSIERA DI SOPRA”

  1. […] Le altre escursioni effettuate con base a Levico Terme: Monte Panarotta da Vetrioll TermeAnello del Pizzo di Levico da passo VezzenaAnello del monte Fravort e del monte Gronlait dal rifugio PanarottaAnello della Cima Sette Selle da FrottenAnello del monte Salubio e della Cima Castel Cucco da Musiera di sopra […]

    "Mi piace"

  2. […] Le altre escursioni effettuate con base a Levico Terme: Monte Panarotta da Vetriolo TermeAnello del Pizzo di Levico da passo VezzenaGiro dei Forti di FolgariaAnello della Cima Sette Selle da FrottenAnello del monte Salubio e della Cima Castel Cucco da Musiera di sopra […]

    "Mi piace"

  3. […] Le altre escursioni effettuate con base a Levico Terme: Monte Panarotta da Vetriolo TermeAnello del monte Fravort e del monte Gronlait dal rifugio PanarottaGiro dei Forti di FolgariaAnello della Cima Sette Selle da FrottenAnello del monte Salubio e della Cima Castel Cucco da Musiera di sopra […]

    "Mi piace"

  4. […] Le altre escursioni effettuate con base a Levico Terme:Anello del Pizzo di Levico (Cima Vezzena) dal passo VezzenaAnello del monte Fravort e del monte Gronlait dal rifugio PanarottaGiro dei Forti di FolgariaAnello della Cima Sette Selle da FrottenAnello del monte Salubio e della Cima Castel Cucco da Musiera di sopra […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: